Diritto dei contratti e dell’impresa
La negoziazione e la conclusione di un contratto rappresentano il momento fondamentale nella regolamentazione dei rapporti tra privati ovvero tra privati e P.A.
La conduzione delle trattative che precedono tale stipula, le modalità di conclusione del contratto, la redazione del testo negoziale, così da consentire l’eliminazione di qualunque margine di incertezza, oscurità interpretativa o, ancor più, di mancata regolamentazione di un aspetto saliente dell’affare, costituiscono il miglior modo per la definizione chiara e precisa, sotto il profilo giuridico, degli impegni rispettivamente assunti dalle parti.
Averci al vostro fianco, nelle fasi di negoziazione e conclusione di un contratto, assume un’importanza fondamentale, non solo nell’ottica di strutturare l’operazione negoziale in maniera funzionale al perseguimento dei vostri interessi, ma anche quale miglior antidoto per evitare l’insorgere di un contenzioso o scongiurare iniziative del contraente in mala fede che voglia sottrarsi ai vincoli assunti.
Nella misura in cui il contratto rappresenta lo strumento tipico di circolazione della ricchezza, è indispensabile saper valutare l’attendibilità del proprio interlocutore contrattuale, bilanciare gli interessi in gioco, equilibrare i rispettivi diritti ed obblighi ed approntare fin da subito i più efficaci rimedi per reagire all’inadempimento altrui o evitare manovre dilatorie.
In qualunque ambito dei rapporti patrimoniali tra privati, così come nella regolamentazione degli affari nell’imprenditoria, la redazione di un contratto richiede quindi competenza, tecnica giuridica, capacità di prevedere gli sviluppi, fisiologici e non, di un rapporto, che rendono imprescindibile l’assistenza di un professionista all’altezza del compito e, soprattutto, del valore economico dell’affare.
Da anni assistiamo imprese commerciali e privati nella negoziazione, redazione e revisione di contratti, nell’ambito della ordinaria e straordinaria gestione dei loro affari.