MENU CLOSE

Diritto delle persone e della famiglia

L’ordinamento giuridico riconosce alle persone una serie di diritti assoluti e inviolabili – per la cui tutela prevede pure specifici strumenti di protezione – quali il diritto alla vita e alla salute, il diritto all’immagine, al nome ed alla identità personale, il diritto alla privacy e all’oblio, il diritto all’onore ed alla reputazione, al cui rispetto sono correlati i limiti che circoscrivono (e al contempo garantiscono) il diritto di cronaca, di critica e di satira.

La normativa di riferimento e la giurisprudenza intervenuta al riguardo, come noto, è amplissima e articolata, al pari della nostra casistica in materia, avendo prestato attività di assistenza in favore di giornalisti, testate giornalistiche, produzioni televisive, così come di soggetti che di quei diritti hanno subito lesioni.

Nel diritto delle persone rientra altresì la tutela del soggetto incapace nelle sue molteplici declinazioni, dalla tutela dei minori alle procedure di inabilitazione, interdizione e nomina di amministratore di sostegno.

In materia di famiglia, prestiamo assistenza sia nelle procedure di separazione consensuale, divorzio congiunto e negoziazione assistita, sia nei giudizi di separazione e divorzio, nonché nei procedimenti di modifica delle relative condizioni.

CONTATTACI